Il Pilates post parto è una forma di esercizio mirata, sicura e delicata pensata per aiutare le donne a recuperare dopo il parto, sia dal punto di vista fisico che mentale. Può essere iniziato dopo i 40 giorni post parto.
⸻
Il Pilates post parto si basa sugli stessi principi del Pilates tradizionale, ma con alcune modifiche per adattarsi alle esigenze del corpo nel periodo post natale:
Obiettivi principali:
• Rinforzare il pavimento pelvico
• Riattivare il core profondo (trasverso dell’addome)
• Migliorare la postura (spesso compromessa dall’allattamento e dal portare il neonato)
• Ristabilire l’equilibrio muscolare
• Favorire la respirazione profonda per stimolare il rilassamento e ridurre lo stress
• Alleviare dolori lombari, cervicali e tensioni muscolari
Gli esercizi sono spesso eseguiti a corpo libero o con la soft ball e con una forte attenzione alla respirazione, al controllo del movimento e alla progressione graduale.
⸻
Fisici:
• Recupero della forza addominale e del core profondo
• Prevenzione o miglioramento della diastasi addominale
• Miglioramento della funzionalità del pavimento pelvico (utile in caso di incontinenza)
• Maggiore stabilità lombare e pelvica
• Riduzione del mal di schiena e delle tensioni muscolari
• Tonificazione globale senza impatti aggressivi
Mentali:
• Riduzione dello stress e dell’ansia
• Maggiore consapevolezza del corpo
• Momento di cura per sé stesse, spesso trascurato nel post parto
• Prevenzione della depressione post-partum (grazie anche al movimento, alla respirazione e al rilascio di endorfine)
⸻
👶 Si può praticare con il neonato?
Sì, puoi portare anche il tuo bebè alle lezioni.
Mercoledi alle 18.30-19.30
Venerdi alle 10.00-11.00
1 lezione 20 euro
mensile 1 volta a settimana 60 euro
mensile 2 volte a settimana 80 euro
Per maggiori info e prenotazioni