Slide 1
Gea: La casa maternità

Gea è un luogo dove partorire in modo intimo e sicuro. La sua gestione e conduzione avviene principalmente da un team selezionato di Ostetriche che, seguendo le linee guida dell’OMS e Nazionali, e lavorando secondo i principi della continuità assistenziale, accompagnano ed assistono le donne e le famiglie dal concepimento fino ai primi anni di vita del bambino.

Slide 1
Gea: colloquio gratuito
con le Ostetriche

Tutte le donne in gravidanza e non, possono richiedere un colloquio gratuito con le Ostetriche di Gea.

La donna verrà assistita nel corso del travaglio e del parto con successiva visita del Neonatologo nel corso delle prime 24 h dalla nascita. Le Ostetriche continueranno a seguire la madre durante il puerperio e l’allattamento,
anche a domicilio.

Slide 1
L'assistenza di un'ostetrica
migliora la maternità e il parto

È stato dimostrato come la continuità assistenziale da parte dell’Ostetrica possa incidere positivamente sul decorso della gravidanza, sul mantenimento dello stato di salute della mamma e del bambino, sulla cura e l’attenzione alle esigenze delle donne in travaglio, parto e puerperio, con ottimi risultati per quanto riguarda il supporto in allattamento.

Slide 1
Gea: A norma di legge

Le Case maternità sono previste e regolate nella nostra regione dal Decreto del Commissario ad Acta 23 Dicembre 2016 “Protocollo assistenziale per il parto a domicilio, in Centro Nascita e Casa Maternità” .

PlayPause
precedenteprecedente
successivasuccessiva
Condividi pagina su: