baby massage relax

Corso di massaggio neonatale

Il massaggio neonatale è un ottimo modo di passare il tempo con il proprio bambino e costruire un legame più forte.

Prima che i bambini siano in grado di capire il linguaggio, spesso comunichiamo con loro e li confortiamo con il tatto. Se un bambino piange, ad esempio, i genitori lo tengono in braccio, lo coccolano o lo accarezzano. Il massaggio neonatale prende spunto da questo impulso naturale.

I benefici del massaggio neonatale

Secondo la International Association of Infant Massage (IAIM), il massaggio per neonati può aiutare a stimolare il sistema circolatorio e digestivo. Questo potrebbe a sua volta aiutare alcuni bambini a risolvere problematiche relative a:

  • gas intestinali
  • crampi
  • coliche
  • costipazione

Altri benefici riscontrati del massaggio neonatale sono:

  • Miglioramento del sonno per il loro bambino.
  • Diventare più sicuri di sé nel gestire il proprio figlio e riconoscere meglio le sue esigenze.
  • Migliorare l'interazione positiva con il loro bambino.
  • Un ottimo modo per il partner, i membri della famiglia e chi si prende cura del bambino.
  • I massaggi possono anche aiutare ad alleviare la tensione muscolare.

Alcune ricerche suggeriscono che il massaggio per bambini potrebbe anche promuovere una crescita sana, anche se sono necessarie ulteriori ricerche. Se il vostro bambino ha problemi di salute, dovreste prima parlare con il loro medico per decidere se frequentare il corso con il vostro bambino.

In cosa consiste il nostro corso di massaggio neonatale

Il massaggio per neonati è il tocco delicato e ritmico del corpo del vostro bambino con le mani. Una routine di massaggio consiste nel manipolare delicatamente le caviglie, i polsi e le dita del vostro bambino.

L'utilizzo dell’olio è facoltativo. Alcuni genitori non apprezzano l’olio, mentre altri lo usano per aiutare ad eliminare l'attrito della pelle dal massaggio. Se usate l'olio, assicuratevi di usarne uno che sia inodore e commestibile, perché il vostro bambino potrebbe prenderlo in bocca.

Informazioni sul corso di massaggio nenonatale

massaggio neonatale
Il massaggio neonatale non è una tecnica, è un modo di stare con il proprio bambino.
E’ un’antica tradizione presente nella cultura di molti paesi. Recentemente è stata riscoperta e si sta espandendo anche nel mondo occidentale.
L’evidenza clinica e recenti ricerche hanno, inoltre, confermato l’effetto positivo del massaggio sullo sviluppo e sulla maturazione del bambino a diversi livelli.
Il massaggio neonatale è semplice, ogni genitore può apprenderlo facilmente, flessibile, e si può adattare alle esigenze del bambino, fin da piccolo e durante le diverse fasi della sua crescita.
Con il massaggio possiamo accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del nostro bambino, è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con lui.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO DI MASSAGGIO NEONATALE
Ai neonati 0-12 mesi e ai loro genitori.

INCONTRI E DURATA

Il corso per genitori e bimbi si svolge in 3 incontri a cadenza settimanale della durata di un'ora circa, in cui vengono insegnate la teoria e la pratica del massaggio e l'importanza del massaggio come relazione: dopo un momento di rilassamento, l'insegnante mostra la sequenza sulla propria bambola mentre i genitori le ripropongono ai loro bimbi, nel pieno rispetto dei desideri e delle necessità del bimbo (allattamento, riposo, cambio del pannolino).
Sono previsti momenti di discussione su vari temi:
- il rilassamento del bambino;
- il massaggio come aiuto per situazioni di stipsi, coliche, agitazione;
- la comunicazione non verbale;
- gli stati comportamentali;
- il bonding e l’attaccamento;
- il pianto come modalità comunicativa;
- come variare il massaggio durante la crescita.

ALCUNI BENEFICI DEL CORSO DI MASSAGGIO NEONATALE
- Favorisce uno stato di benessere nel bambino.
- Aiuta il bambino a scaricare e dare sollievo alle tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri.
- Stimola, fortifica e regolarizza il sistema circolatorio, respiratorio, muscolare, immunitario e gastro-intestinale.
- Può prevenire e dare sollievo al disagio provocato dalle coliche gassose.
- Può rivelarsi un buon sostegno nei disturbi del ritmo sommo-veglia.
- Favorisce nel bambino la conoscenza delle varie parti del corpo sostenendo lo sviluppo dell'immagine di sé, così da far sentire il bambino aperto, sostenuto ed amato.
- È un'esperienza di profondo contatto affettivo tra genitori o chi si prende cura di lui e bambino, che favorisce il rilassamento di entrambi.
- Nutre e sostiene nell'arte di essere genitori.

PERCHÈ PARTECIPARE AL CORSO DI MASSAGGIO NEONATALE
- È un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino;
- Favorisce il legame di attaccamento e rafforza la relazione genitore-bambino;
- Aiuta il bambino a scaricare le tensioni provocate da situazioni nuove, stress o piccoli malesseri, dandogli sollievo;
- Stimola, fortifica e regolarizza il sistema nervoso, circolatorio, respiratorio e gastro intestinale;
- Previene e da' sollievo al disagio delle coliche gassose;
- Regolarizza il ritmo sonno - veglia;
- È un'esperienza di profondo contatto affettivo tra genitore e bambino e favorisce il rilassamento di entrambi.

Per prenotazioni:

€ 70,00 1 ora
  •  Disponibile
  •  Parzialmente disponibile
  •  Completamente occupato
  •  Selezionato
  •  Chiuso
Condividi pagina su:

I nostri corsi

geacasamaternita@gmail.com
Via Carlo Emilio Gadda 179/D - 00143 Roma
Uscita 26 GRA verso Roma centro Eur, continuare in direzione Via Carlo Levi
Fermata Metro B Eur fermi + autobus 779 (Gadda)
Siamo a 3 km dall’ospedale Sant’Eugenio
Associazione Culturale Gea Casa Maternità - CF: 96473640587 - PEC: geacasamaternita@pec.it © 2017 – 2025 All Rights Reserved