Corso musica per bambini

Corso di musica in fasce (metodo Gordon)

Perché frequentare il corso di musica in fasce ?

Corso musica per bambini

Lo scopo del corso di musica in fasce - metodo Gordon è quello di favorire lo sviluppo dell’attitudine musicale del bambino. A tal proposito vengono fornite le basi per la comprensione della sintassi musicale, nella fascia d’età in cui la mente è predisposta nel modo migliore a comprendere questo tipo di stimoli. In questo periodo infatti, attraverso ascolto, assorbimento e primi tentativi di imitazione della lingua materna, i piccoli imparano a parlare. Il parallelismo tra apprendimento della lingua madre e apprendimento musicale è alla base dei 60 anni di ricerca su cui si fonda la Music Learning Theory di E. E. Gordon.

Nello specifico con il metodo Gordon del corso di musica in fasce si favorisce lo sviluppo:

• della voce cantata e dell’intonazione;
• del senso ritmico e armonico;
• della coordinazione dei movimenti in relazione alla sintassi musicale;
• della capacità di discriminazione degli stimoli musicali.

Con il termine Metodo Gordon si intendono tutti quei processi che sono analoghi all'acquisizione della lingua materna,  tramite i quali apprendiamo la musica fin dalla nascita. Basato sulla teoria di Edwin E. Gordon, sulla base di oltre 50 anni di studi e ricerche sul campo, il metodo racchiude tutte le pratiche di educazione musicale finalizzate allo sviluppo dell'udito e del riconoscimento dei suoni che compongono ciò che viene definito "musica". Edwin Gordon definiva con il termine "Audiation" tutti quei processi sensoriali che vengono attivati dall'incontro dell'esperienza personale di ascolto di ogni singolo individuo e l'attitudine alla comprensione della musicalità.

In ogni incontro del corso di musica in fasce a Roma, i bambini verranno guidati informalmente all'apprendimento del linguaggio musicale attraverso attività e giochi di ascolto e movimento. L’unico strumento musicale utilizzato sarà la voce, in modo da instaurare con i bambini una relazione affettiva diretta ed invogliarli ad “entrare in dialogo”. Gli strumenti del dialogo musicale saranno: un vasto repertorio di brani tonali e ritmici (senza parole), pattern tonali e ritmici, l’imitazione, l’ascolto, lo sguardo, il respiro, il silenzio e il corpo in movimento.

Informazioni sul corso di musica in fasce - metodo Gordon

INFO

Svolgimento
  • Il corso di musica per i bambini va dai 0 mesi ai 5 anni.
  • Le lezioni sono gestite da insegnanti qualificati e certificati.
  • Gli incontri del corso di musica in fasce sono di gruppo, ogni bambino dovrà essere accompagnato da un genitore, avranno cadenza bisettimanale e dureranno 30/45 minuti (tempo ottimale per l’efficacia della lezione nel rispetto della soglia di attenzione dei bambini).
Orari Ogni giovedì alle 17.30

 

Garanzia di qualità del corso di musica in fasce con metodo Gordon

I professionisti che scegliamo sono cantanti, Insegnanti Associata Aigam (Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale), ente accreditato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Universitá e della Ricerca, unico autorizzato dal Prof. Edwin E. Gordon ad impartire lezioni secondo la Music Learning Theory in Italia e ad utilizzare i marchi di Musicainfasce® per i corsi con bambini da 0 a 36 mesi, e Sviluppomusicalità® per bambini da 3 a 5 anni. La Music Learning Theory è rappresenta nel campo dello sviluppo dell'essere umano, un punto di riferimento fondamentale per via delle proposte nei campi artistici e delle continue innovazioni apportate del campo dell'educazione musicale.

Gli insegnanti Aigam hanno superato l‘esame di abilitazione dopo aver frequentato il Corso Nazionale di Formazione Aigam di 200 ore, dal titolo “L’Educazione Musicale del bambino da 0 a 6 anni secondo la Music Learning Theory di Edwin E. Gordon”. Il corso è autorizzato dal Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca ed è riservato a Musicisti. Negli anni successivi al corso di formazione gli insegnanti vengono supervisionati e continuano la loro formazione frequentando seminari di specializzazione presso l’Aigam.

Per maggiori info:

Condividi pagina su:

I nostri corsi

geacasamaternita@gmail.com
Via Carlo Emilio Gadda 179/D - 00143 Roma
Uscita 26 GRA verso Roma centro Eur, continuare in direzione Via Carlo Levi
Fermata Metro B Eur fermi + autobus 779 (Gadda)
Siamo a 3 km dall’ospedale Sant’Eugenio
Associazione Culturale Gea Casa Maternità - CF: 96473640587 - PEC: geacasamaternita@pec.it © 2017 – 2025 All Rights Reserved