Corso Babywearing
Con il corso di babywearing si acquisisce una pratica molto antica che deriva da paesi molto lontani quali Africa, Asia e India e che permette letteralmente di "indossare il bambino", portandoli avvolti al proprio corpo, tramite l0utilizzo di supporti quali fasce e marsupi.
E' una tecnica molto utilizzata sia per comodità, poichè permette di muoversi con le mani libere e al tempo stesso perchè permette di soddisfare l'esigenza di contatto del neonato, che ritrovandosi a contatto con il grembo materno, sviluppa un senso di soddisfazione data dalla sensazione di protezione e sicurezza e ritrova il suo habit naturale che ricorda il grembo materno.
Clicca qui per leggere i benefici a cui andrai incontro se frequenti il corso babywearing
Il "portamento" del bambino avviene tramite diversi tipi di supporto quali:
- Fasce (rigide o elastiche);
- Marsupi: sacche in tessuto che si agganciano alla vita e sulla schiena tramite cinghie;
- Ring: ideali per spostamenti molto brevi, si tratta di fasce con anello;
- Mei tai: ibrido tra fascia e marsupio pronto all'uso;
Durante il corso babywearing verranno spiegati i tipi di supporti e le diverse tecniche di legatura.
INFORMAZIONI
Sede | Gea casa maternità - via Carlo Emilio Gadda 178/D |
Orari | mercoledì ore 11.00 |
Per prenotazioni | geacasamaternita@gmail.com |