Yoga in gravidanza

Quali sono i benefici dello Yoga in gravidanza?

corso yoga in gravidanza a roma

Aiuta a sviluppare la capacità di utilizzare consapevolmente le funzioni naturali del corpo come la respirazione, il rilassamento e la contrazione in modo da gestire sia la gravidanza che il parto in modo sereno. Il naturale allungamento della colonna, ottenuto con gli esercizi di yoga, compensa l’aumento della gravità e la graduale apertura del bacino, così che il corpo si possa rilassare e tonificare al tempo stesso, rendendo possibile un contatto profondo fra mamma e bimbo.

Yoga in gravidanza e post parto

Gli esercizi di respirazione aiutano a migliorare il controllo delle emozioni, soprattutto della paura. La paura produce adrenalina che, durante il parto, può essere molto controproducente in quanto antagonista dell’ossitocina, l’ormone che fa progredire il travaglio. La pratica dello yoga in gravidanza favorisce l’auto rilassamento ed insegna a non irrigidire il corpo nei momenti di tensione, cosa che potrebbe rivelarsi fondamentale durante il parto.
Durante le lezioni si eseguono inoltre una serie di pratiche di contrazione del pavimento pelvico per aumentare l’elasticità e la tonicità del piano perineale necessarie e funzionali ad un parto leggero e più veloce.

Il corso di yoga in gravidanza si svolge a Roma presso la casa maternità Gea.

Informazioni sul corso di Yoga in gravidanza a Roma

Yoga in gravidanza

INFO

Come si pratica Le lezioni includono principalmente 4 tipologie di tecniche: esercizi fisici, di respirazione, canto dei Mantra e rilassamento.
Orari Giovedì ore 17.00 (yoga post parto con i bambini)
Giovedì ore 18.15 / 19.45 (yoga in gravidanza)
Modalità in presenza presso Gea casa maternità e online
Per info contattare: geacasamaternita@gmail.com
Condividi pagina su:

Contatti

Mettiti in contatto con noi
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram